enjob.enzine si è trasferito!
E i tempi non sono mai quelli stabiliti...intoppi, lavoro, il cliente che ha SEMPRE ragione, le priorità, il periodo elettorale e il tempo tiranno.
Vi aspettiamo!
E i tempi non sono mai quelli stabiliti...intoppi, lavoro, il cliente che ha SEMPRE ragione, le priorità, il periodo elettorale e il tempo tiranno.
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
11:40
2
commenti
Etichette: Comunicati stampa
In questi giorni stiamo mettendo a punto il nuovo sito del L'Esprit Nouveau AGENZIA PUBBLICITARIA.
Al momento il sito non è disponibile online...lo stiamo prendendo a testate!
Ci stiamo preparando anche al trasloco del nostro blog enjob.[EN]zine che abbandonerà definitivamente blogspot per migrare sul nostro dominio www.espritnouveau.com/enjobenzine.
A presto le novità...
Stay whit us!
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
12:25
1 commenti
Etichette: Agenzia L'Esprit Nouveau, Comunicati stampa, Esprit Nouveau News
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:57
0
commenti
Etichette: Agenzia L'Esprit Nouveau, Riflessioni creative
Test homepage www.espritnouveau.com >>>
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:54
0
commenti
Etichette: Agenzia L'Esprit Nouveau, Webmaster
Raccolta di 40 font in stile Grunge selezionati da blogthememachine.com che potrete utilizzare all’interno dei vostri lavori. Very cool!
Scarica i fonts Grunge
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
02:11
1 commenti
Etichette: Consigli di..., Design, Font, Grafica, Risorse utili, Tendenze, Tipography, Web design
L'arte del web design è in continua evoluzione; i designer amano sperimentare soluzioni innovative a livello grafico, di impaginazione o di interfaccia, e a volte alcune idee si diffondono rapidamente e diventano un “classico”, una vera e propria tendenza.
Il sito Smashing Magazine propone alcune tendenze osservate negli ultimi mesi del 2008.
fonte programmazione.it
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:59
0
commenti
Etichette: Comunicazione, Consigli di..., Design, Grafica, Tendenze
L’obiettivo di qualsiasi pagina Web è la comunicazione, anche e soprattutto nel caso di un sito aziendale. Di fatto, si tenta di comunicare - attraverso parole, immagini e layout - gli obiettivi della società.
In questo caso il design è fondamentale. Quando sei un progettista, non sei un artista ma un comunicatore. Certo, sarebbe ancor più utile creare opere d’arte per le nostre pagine web ma dal momento che il fine è un altro e che per una Pmi budget e tempo sono limitati, è bene concentrarsi sulla ottimizzare la comunicazione.
Ogni elemento della pagina ha bisogno di uno scopo. Se si mette un’immagine sulla pagina, ci deve essere un motivo. Se il motivo è qualcosa come “perché mi piace” allora è meglio toglierla. Gli elementi di design fanno parte della progettazione per la comunicazione di un messaggio. Tutto ciò che non contribuisce a tale messaggio deve essere escluso.
Semplificare la navigazione per l’utente. Questo si ottiene in molteplici modi, prima di tutto scegliendo un font leggibile e componendo testi semplici con frasi non troppo lunghe (non più di 7-10 parole su una riga). In caso contrario, è probabile che il visitatore si stanchi e se ne vada.
Evidenziare ciò che è importante nella pagina. Utilizzare i tag h1, h2 ecc. per i titoli delle sezioni nelle pagine e puntare alle immagini per evidenziare le caratteristiche importanti.
Utilizzare le migliori immagini possibili. In pratica, evitare l’uso di immagini scadenti.
Aiuti visivi. Tabelle, grafici e immagini sono più immediati rispetto ad un blocco di testo. Senza dimenticare che, in genere, il lettore va di fretta.
Un layout semplice aiuta la lettura. E oltretutto, spiazza meno l’utente che sceglie di visitare il nostro sito web.
Infine, non dimenticare che a volte è necessario assumere un professionista. Se si sta creando qualcosa di duraturo nel tempo, un esperto potrebbe contribuire a fare in modo che si ottenga il miglior risultato possibile ottimizzando gli sforzi e massimizzando gli investimenti.
fonte pmi.it BLOG
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:49
0
commenti
Etichette: Agenzia L'Esprit Nouveau, Consigli di..., Design, Esprit Nouveau News, Grafica, Marketing, Risorse utili
Con ooVoo fare video conferenze di qualità e videomessaggi è facilissimo...
Parli di persona fino a 6 persone...Invia e ricevi messaggi video...Aggiungi il collegamento ooVoo al tuo blog o ai profili online......è GRATUITO!
download
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:30
0
commenti
Etichette: Risorse utili, Strumenti
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
18:07
0
commenti
Etichette: addURL, Comunicati stampa, Comunicazione, Esprit Nouveau News, promozione, Pubblicità, Risorse utili, segnala sito, siti interessanti
In linea il restyling del nostro sito www.espritnouveau.com che ha riguardato l'immagine ma soprattutto la struttura.
Più semplice la navigazione, più chiari i contenuti, più ampia la missione.
Pur trattandosi di una vetrina, ritenendo che l'accessibilità dei siti internet sia un diritto di tutti si è fatta particolare attenzione all'usability e conformità agli attuali standard che rendono migliore l'accesso al web .
Scoprite tutti nostri servizi su www.espritnouveau.com
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
17:44
0
commenti
Etichette: Esprit Nouveau News
A.C.O.F. – Associazione Culturale Olga Fiorini
Attiverà, a partire da aprile 2009, presso la propria sede di Milano, in via Melchiorre Gioia 112/a, un
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE in WEB DESIGNER della durata di 375 ORE
Il corso è COMPLETAMENTE GRATUITO ed è rivolto esclusivamente alle persone disoccupate o inoccupate, avrà un numero chiuso di 20 partecipanti ed una frequenza obbligatoria del 75% della durata prevista.
La partecipazione al corso sarà in ogni modo subordinata al raggiungimento del numero minimo di 12 iscritti per ciascuna classe ed alla disponibilità delle risorse.
Per info:
A.C.O.F.
Associazione Culturale Olga Fiorini
Sede operativa: Milano, via Melchiorre Gioia 112/a
Tel. 02/67382042 – 02/67493470
home.mi@acof.it
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
14:43
0
commenti
Etichette: Corsi, Web design
BootB (acronimo di Be Out of the Box) è un luogo virtuale dove le menti creative di tutto il mondo incontrano i brand in cerca di idee originali.
Il progetto è alla portata di designer e aziende grazie al web: digitando http://www.bootb.com/, è possibile registrare un marchio, postare un brief, fissare un "premio" in denaro e scegliere l'idea proposta che più vi piace, se siete un'azienda. Se siete un creativo, freelance o agenzia, iscrivendovi a BootB potrete competere alle gare bandite.
La nascita di BootB raccontata dal suo fondatore Pier Ludovico Bancale >>>
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
14:17
0
commenti
Etichette: Brand, Comunicazione, Design, Grafica, Pubblicità, siti interessanti, Strumenti
Il viral marketing è un approccio di marketing che permette ad un messaggio di raggiungere in maniera apparentemente autonoma un numero sempre maggiore di persone, proprio come farebbe un virus. David Meerman Scott, autore de "The New Rules of Marketing and PR" e del libro "World Wide Rave", che uscirà tra poco, condivide in questa video intervista i suoi principi chiave per un viral marketing efficace.
...[continua]
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
10:50
0
commenti
Etichette: Guerrilla Mkt, Mkt unconventional, Viral Mkt
Lo sai che L'Esprit Nouveau si promuove anche attraverso la sua pagina personale in Facebook?
Vieni a trovarci, diventa nostro fun e interagisci con noi. Ti aspettiamo!
Ecco il link diretto:
http://www.facebook.com/business/insights/?pages&i=60000154472#/pages/Saluzzo-Italy/LEsprit-Nouveau/60000154472
Facci sapere se sei passato da qui scrivendo "ENzine" sulla bacheca della pagina .
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
02:18
0
commenti
Etichette: Esprit Nouveau News, FaceBook
segnalazione:
Facebook è un social network il cui valore è inestimabile sia per le sue potenzialità ma soprattutto per la sua valenza estremamente concreta. La vera forza è l’affezione che lo muove: vi sono persone che qui mettono la faccia e che attraverso questo strumento si esprimono (soprattutto nel proprio profilo), si incontrano (creano, formano e aderiscono a gruppi tematici), hanno la possibilità di valutare e reperire informazioni su eventi e iniziative che gli interessano veramente (calendari) ai quali sono affezionati. Sincera affezione, quindi emotività e sentimenti: ovvero quel plus che le aziende cercano, del quale hanno bisogno ma che da sole non possono offrire perché facendo business non hanno credibilità. La credibilità la dà la popolarità e Facebook è popolare perché è ricco di persone che dall’individualità si uniscono in gruppi che attestano il valore di cose e persone. Così le rendono popolari.
Ognuno è attore consapevole, messo in condizione di valutare ed aderire a gruppi autonomamente o sulla base della fiducia riposta nelle persone che conosce e frequenta abitualmente.
Facebook deve la sua forza anche alla capacità di racchiudere in sé gli ingredienti salienti della vita: i rapporti umani (le amicizie), il divertimento (i video esilaranti) e la sfera professionale universitaria e post.
Per questo sta diventando sempre più mezzo di divulgazione mirata di iniziative anche aziendali sotto svariate forme:
- In Facebook assistiamo al fenomeno del “culto” di oggetti cult, status symbol carichi di significato e rappresentativi di un intero mondo, postati ed elevati non dalle aziende ma dagli stessi consumatori-adoratori spesso impossibilitati al vero consumo. Qui dichiarano il loro amore e la loro affezione a borse di Gucci o Luis Vuitton che non possono permettersi; piuttosto che a simboli di un’epoca passata come il giradischi portatile o l’Olivetti Valentine
- Facebook si presta alla pubblicità provocatoria. È il caso di Whopper: l’hamburger feticcio della catena Burger King, ha sempre potuto contare su una pubblicità piuttosto aggressiva. Ma questa le batte tutte: se rinunci a 10 amici su Facebook, ti regala un panino. Non male, EH?” (tratto da GQ n°113 di febbraio 2009)
- In Facebook assistiamo al reclutamento-aggragazione di partecipanti a eventi o concorsi aziendali. È il caso del concorso di progettazione grafico-industriale Glass Decorating today indetto da Decorazione Vetro Petenà e rivolto a giovani designer chiamati a testimoniare attraverso il design di oggi la possibilità di innovare un’antichissima tecnica di decorazione del vetro veneziano.
Il reclutamento è mirato e avviene attraverso gli inviti a partecipare postati su gruppi di studenti o ex studenti di università specialistiche del design, quali lo IUAV
- In Facebook si attinge materiale per il giornalismo captando chiacchiere, o estrapolandone statistiche su popolarità di cose e persone. Ad esempio un blogger può radunare estimatori e fan per renderli partecipi di una prossima intervista- scoop. Ad esempio si può “sfruttare” la curiosità e la voglia di spettegolare ricompensandola con un senso di appartenenza ad un gruppo esclusivo e di nicchia, creando un gruppo privato (per farne parte e quindi conoscerne il contenuto occorre fare domanda ed essere accettati dall’amministratore) quasi fosse un club, una confraternita. È il caso di titolo Gossip Volley che sarà la fonte di chiacchiere (anche segnalazioni private a tu per tu con l’amministratore) opportunamente filtrare e verificate che andranno a rimpinguare il blog di riferimento www.gossipvolley.it
- In Facebook si raccolgono adesioni a eventi ludici e sportivi quali ad esempio tornei di beach volley sulla spiaggia. Il gruppo Jump on the beach è punto di riferimento per i partecipanti dove si formano squadre e dove ci si scambia informazioni su logistica della trasferta a Jesolo (www.jumponthebeach.com ) in previsione dell’evento. Ma sarà anche il mezzo di scambio di video, foto e contatti post evento. Attraverso il gruppo le amicizie che si formeranno sulla sabbia avranno modo di continuare ad evolvere!
Quest’ultimo caso evidenzia soprattutto come sempre più spesso i siti aprano e rimandino ad una proprio gruppo su Facebook così da sfruttarne le caratteristiche di usabilità nell’interazione e aggregazione, venendo incontro all’utente che usa abitualmente questo strumento. Sarebbe ben più pretenzioso credere e volere che a evento concluso l’utente tornasse sistematicamente magari sul sito di riferimento, come si dice: “Passato il Santo, passato il miracolo!”
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
02:09
0
commenti
Etichette: FaceBook, promozione, Pubblicità, social network, web 2.0
Su approvazione dell'Icann, l'ente che si occupa di assegnare gli indirizzi IP, è nato il dominio .tel. Lo scopo è quello di offrire uno spazio riconoscibile universalmente che consenta alle persone di gestire con maggiore facilità i dati necessari alla propria reperibilità: numeri telefonici di casa, di cellulare, dell'ufficio, indirizzi di posta privata e di lavoro, numeri VoIP, etc.
Grazie al dominio .tel, sarà possibile, mediante cellulare o pc, trovare una risposta alla richiesta di qualsiasi informazione, commerciale oppure privata.
Le persone si spostano e sempre più spesso cambiano lavoro, numeri telefonici e indirizzi di posta elettronica. La propria reperibilità fisica e virtuali si affida quindi a una quantità sempre maggiore di dati, non ultimi i parametri di accesso ai siti di social networkink come Facebook, MySpace, Twitter e MSN.
Il nuovo dominio .tel fornisce una soluzione rapida per avere tutti i contatti a portata di mouse o di cellulare. Chiunque cambi attività, o ne aggiunga altre a quelle che possiede, potrà aggiornare il telefono di lavoro, l’indirizzo e-mail e i propri dati con semplici mosse, accedendo al proprio spazio .tel. Ma .tel è anche un aiuto fuori casa, consentendo di raggiungere informazioni relative a esercizi commerciali, strutture turistiche, aziende e così via.
Si tratta del primo dominio di primo livello che utilizza il servizio DNS (Data Source Name) in modo innovativo, come un archivio globale di dati. Grazie all'archiviazione dei dati direttamente sul DNS, .tel non necessita di siti web, assicurando agli utenti l’opportunità di comunicare in modo diretto, razionalizzando i costi.Su qualsiasi dispositivo collegato a Internet, basterà digitare per esempio hotel.tel per ottenere rapidamente le informazioni desiderate su strutture e servizi turistici, senza dover attendere il tempo di caricamento di una normale pagina web, con benefici in termini di costi.
fonte PCWORLD.IT
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
02:00
0
commenti
La recessione globale potrebbe consolidare il canale online come elemento centrale di una strategia di marketing per il 2009/2010. Internet ha creato per i consumatori modalità ancora più convenienti in termini di tempo e costi per la ricerca, l’acquisto e addirittura il consumo di prodotti e servizi.
Consumatori e Buyer stanno ridefinendo il loro comportamento d’acquisto obbligando i marketer a rispondere alle loro nuove esigenze.
Per avere successo nel panorama attuale, i marketer devono rispondere a domande chiave:
Qual è il comportamento del nuovo consumatore?
In che modo budget rigidi e un facile accesso online ridefiniscono l’intero processo decisionale dei marketer?
Quali le nuove strategie di marketing per il 2009 che garantiranno il maggiore ritorno sugli investimenti di marketing?
In che modo la risposta a breve termine dei marketer determinerà la fase di vantaggio competitivo al risanamento dell’economia?
Per rispondere a queste ed altre domande, Business International organizza a Milano, il 31 marzo 2009, un evento, in cui i CMO avranno la possibilità di ascoltare alcune tra le più recenti Best Practices di aziende che hanno deciso di cavalcare l’economia in ribasso e confrontarsi sui necessari ripensamenti dei modelli di business.
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
01:44
0
commenti
di Sonia Ferretti
L’obiettivo di qualsiasi pagina Web è la comunicazione, anche e soprattutto nel caso di un sito aziendale. Di fatto, si tenta di comunicare - attraverso parole, immagini e layout - gli obiettivi della società.
In questo caso il design è fondamentale. Quando sei un progettista, non sei un artista ma un comunicatore. Certo, sarebbe ancor più utile creare opere d’arte per le nostre pagine web ma dal momento che il fine è un altro e che per una Pmi budget e tempo sono limitati, è bene concentrarsi sulla ottimizzare la comunicazione.
Ogni elemento della pagina ha bisogno di uno scopo.
Se si mette un’immagine sulla pagina, ci deve essere un motivo. Se il motivo è qualcosa come “perché mi piace” allora è meglio toglierla. Gli elementi di design fanno parte della progettazione per la comunicazione di un messaggio. Tutto ciò che non contribuisce a tale messaggio deve essere escluso.
Semplificare la navigazione per l’utente.
Questo si ottiene in molteplici modi, prima di tutto scegliendo un font leggibile e componendo testi semplici con frasi non troppo lunghe (non più di 7-10 parole su una riga). In caso contrario, è probabile che il visitatore si stanchi e se ne vada.
Evidenziare ciò che è importante nella pagina.
Utilizzare i tag h1, h2 ecc. per i titoli delle sezioni nelle pagine e puntare alle immagini per evidenziare le caratteristiche importanti.
Utilizzare le migliori immagini possibili.
In pratica, evitare l’uso di immagini scadenti.
Aiuti visivi.
Tabelle, grafici e immagini sono più immediati rispetto ad un blocco di testo.
Senza dimenticare che, in genere, il lettore va di fretta.
Un layout semplice aiuta la lettura.
E oltretutto, spiazza meno l’utente che sceglie di visitare il nostro sito web.
Infine, non dimenticare che a volte è necessario assumere un professionista.
Se si sta creando qualcosa di duraturo nel tempo, un esperto potrebbe contribuire a fare in modo che si ottenga il miglior risultato possibile ottimizzando gli sforzi e massimizzando gli investimenti.
Pubblicato da
esprit nouveau
alle
18:29
0
commenti
Etichette: Esprit Nouveau News, Web design